Unomattina
Intervento Margelletti Speciale Moon Day
Andrea Margelletti interviene durante lo Speciale di Uno Mattina in occasione del Moon Day per celebrare i 50 anni dal primo sbarco dell'uomo sulla Luna.
Guarda il video
07.19.2019
Start Magazine
Che cosa (non) farà la Cina a Hong Kong. Parla Iacovino (Cesi)
A partire dall’inizio del mese di giugno, dalla lontana Hong Kong sono rimbalzate in giro per il mondo e su tutti i canali social le suggestive immagini di un imponente movimento di protesta che ha sfidato frontalmente le istituzioni della città e il regime cinese che quelle istituzioni nomina e controlla.
Il pretesto che ha innescato l’ultimo confronto andato in scena nella ex colonia britannica
07.14.2019
Formiche.net
Africa, luci e ombre dell’area di libero scambio. Report Cesi
Cinquantaquattro Stati africani hanno firmato l’accordo per il libero scambio commerciale nella regione. L’African Continental Free Trade Area (AfCFTA), siglato il 7 luglio 2019 a Niamey, Niger, intende eliminare in maniera progressiva i dazi doganali per facilitare la circolazione di beni, prodotti e materia prima. Un accordo che sarà applicato su un mercato di 3,4 trilioni di dollari e ha come m
07.12.2019
RSI
Italia: Guerra di cifre sugli immigrati
Italia: Guerra di cifre sugli immigrati
Gli sbarchi fantasma rappresentano ormai una larga maggioranza degli arrivi clandestini via mare in Italia. Intervista a Marco Di Liddo Senior Analyst del Ce.S.I.
Guarda il Video
07.09.2019
Il Paese Sera
Hong Kong, il 2047 e i timori delle piazze
ROMA – «Se bruciamo, bruci con noi»: è la frase apparsa su uno degli striscioni durante le dure proteste che il primo luglio hanno portato all’occupazione, da parte dei manifestanti, della sede del Parlamento di Hong Kong. La data, dopotutto, non era una qualsiasi: il primo luglio corre infatti l’anniversario della consegna del territorio alla Cina (avvenuta nel 1997) dopo 156 anni di colonia sott
07.01.2019
L'Indro
G20, questione di feeling…
Domani il Primo Ministro giapponese, Shinzo Abe, darà il benvenuto ai leader mondiali che si riuniranno ad Osaka per il G20, l’appuntamento annuale nel quale si incontro le economie dei Paesi più importanti del mondo. Gli Stati che partecipano al G20, infatti, tra membri permanenti, e invitati, costituiscono circa l’80% del PIL mondiale: un dato che riflette l’importanza dell’e
06.26.2019
Unomattina Estate
Venti di guerra tra USA e Iran
Andrea Margelletti, ospite a Uno Mattina Estate, analizza lo stato dell'arte della crisi tra Iran e USA
Guarda il video
06.25.2019
L'Indro
Artico: il ghiaccio si scioglie, la Russia si scalda, Putin si sfrega le mani
L’Artico si scioglie. I cambiamenti climatici stanno accelerando la scomparsa dei ghiacci e del permafrost al Polo Nord. I movimenti ambientalisti, come quello guidato da Greta Thunberg, si disperano; mentre altri – meno idealisti e più pragmatici – sono pronti a spaccare una bottiglia di champagne sul fianco di una nuova nave. Il Presidente cinese Xi Jinping anela, da mesi, una **Nuov
06.25.2019