IlSussidiario.net
RAPIMENTO SILVIA ROMANO/ L’esperto: sullo sfondo c’è lo scontro tra Isis e al Qaeda
Rapita in Kenya una cooperante italiana, Silvia Costanza Romano. Secondo le prime ipotesi autori potrebbero essere miliziani fondamentalisti somali
Numerose le ipotesi su quanto può essere successo a Chakama, 60 chilometri circa a ovest di Malindi, in Kenya, dove è stata rapita Silvia Costanza Romano, 23 anni, cooperante italiana da tempo nel paese africano per conto della Ong Africa Milele
11.21.2018
Xinhua.net
Conference on Libya kicks off in Italy amid mixed expectations on results
A two-day Conference for Libya kicked off in Italy's southern city of Palermo late Monday, drawing key Libyan and international actors in an effort to support a fresh United Nations' stabilization plan.
Participants included Libyan Prime Minister Fayez al-Sarraj, Head of the High Council of State Khalid al-Mishri, President of the House of Representatives (HoR) Ageela Saleh, and UN Envoy for Liby
11.11.2018
Huffington Post
L'Italia cerca la pacificazione delle fazioni libiche
La conferenza di Palermo disertata dai Grandi. Ma la strada per il successo della due giorni è molto stretta
Doveva essere una Conferenza di servizio. Non "sulla" ma "per" la Libia. Ora da opportunità rischia di trasformarsi in un azzardo. L'azzardo di Palermo. La linea che separa il successo (sia pur contenuto" dal flop è molto stretta, e alquanto fragile. A tre giorni dall'inizio, lunedì pr
11.08.2018
Corriere della Sera
Moda, chimica, motori: verso il Medio Oriente una corsa a due velocità
Business In 15 anni gli scambi aumentati del 112% L’instabilità politica frena Siria e Libano
Cresce l’export lombardo in Medio Oriente, ma deve fare i conti con la complessa situazione geopolitica. Negli ultimi quindici anni le esportazioni delle imprese lombarde nell’area sono cresciute del 112%. Tuttavia le lacerazioni della guerra e del terrorismo hanno condannato alla marginalità economi
11.03.2018
Sputnik
Margelletti: “Haftar è appoggiato dalla Francia, che tutela i suoi interessi petroliferi”
La Settima Brigata, che sta avanzando dal sud verso il centro della capitale controllata dal governo Sarraj patrocinato dall’Italia, è considerata vicina al capo militare di Tobruk, sostenuto da Parigi.
Il presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.): "La situazione è fluida, nel Paese non esistono macro alleanze. Mentre Macron segue l'interesse nazionale e non quello della coalizione
11.01.2018
RID
Ricerca e sviluppo per la Difesa europea
Ieri,lunedì 22 ottobre, si è tenuta, nell’ambito del Festival della Diplomazia di Roma, la conferenza “Ricerca e Sviluppo per una comune Difesa Europea” realizzata in collaborazione con il Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali.
L’evento aveva lo scopo di esaminare lo stato attuale della nascente Difesa europea e, in particolare, lo sviluppo dei 2 programmi principali attraverso cui questa sta pre
10.23.2018
Formiche.net
Perché investire sulla Difesa europea (evitando i tagli a livello nazionale)
I cittadini hanno bisogno di protezione. Tutti d’accordo, ma come si fa se il M5S sta programmando drastici tagli ai fondi per la Difesa nella Legge di bilancio? Il dibattito al Ce.S.I.
È fondamentale investire in ricerca e sviluppo per la Difesa comune europea, l’Ue e la Nato devono collaborare anche se parlano ancora linguaggi diversi, l’Italia ha eccellenze industriali e l’interesse ad aumenta
10.22.2018
Formiche.net
La cooperazione italo-cinese al tempo della Belt and road
Chi c'era e che cosa si è detto alla conferenza “Smart Belt and Road: how innovation can boost China and Italy cooperation”, organizzata dal CeSI insieme all’ambasciata della Repubblica popolare cinese in Italia
Nonostante le tante criticità, dettate soprattutto da una crescente contrapposizione tra Washington e Pechino, la cooperazione tra Italia e Cina pare voler proseguire e intensificarsi
10.21.2018