AgorÃ
Iniziati i Raid turchi in Siria. L'UE: fermate gli attacchi
La Turchia attacca le postazioni curde nel nord della Siria nell'inerzia dell'Unione Europea. Il rischio già paventato è che ora le milizie curde liberino i terroristi ISIS sotto la loro custodia. L'analisi di Andrea Margelletti questa mattina ad Agorà
Guarda il video
10.09.2019
RiEnergia
A chi fa comodo un attacco all’egemonia saudita?
L’Arabia Saudita è da decenni la pompa di benzina del pianeta, e sull’esportazione del greggio Riyadh ha costruito la sua rilevanza a livello globale. Insieme al ruolo di protettore dell’Islam – gli al-Saud sono i custodi dei luoghi santi della Mecca e Medina – è sul petrolio che il Regno saudita fonda la sua proiezione esterna nella regione e oltre. E’ difficile immaginare un Medi
09.30.2019
Uno Mattina
Somalia, attacco rivendicato da al-Shabaab
Gli attacchi di al-Shabaab ai militari italiani in Somalia mostrano come l'organizzazione terroristica abbia saputo costruirsi, durante decenni di instabilità, un importante network sul territorio e supporto tra la popolazione. L'analisi di Marco Di Liddo a Unomattina
[Guarda il video](https://www.raiplay.it/video/2019/10/Somalia-militari-italiani-nel-mirino---01102019-576975a3-3b2e-4602-98d5-5c7
09.30.2019
Start Magazine
Tutti i dettagli della presenza cinese nel Mar Mediterraneo
Una delle storie che si trovano nell’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019 a cura dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V (che sarà presentato l’8 ottobre alla Feltrinelli Orlando di Roma) è l’approfondimento di Francesca Manenti sulla presenza cinese nel Mediterraneo.
Il Mar Mediterraneo è stato inserito dal governo cinese all’interno della Belt and Road Initiative (BRI), il progetto di int
09.29.2019
Unomattina
Talpe e spie: l'arte del doppiogioco
La fuga di notizie riguardo la telefonata tra Donald Trump e il presidente ucraino è solo l'ultima di una lunga serie di spy stories che hanno coinvolto l'amministrazione Trump e non solo. Ne ha parlato Andrea Margelletti a Uno Mattina.
Guarda il video
09.29.2019
AGI
Sconfitto sul piano militare, Daesh prova a rivivere scommettendo su bitcoin
Anonimato, flessibilità, rapidità. I vantaggi offerti dalle criptovalute sono tanti. E non stupisce che anche Daesh provi a sfruttarli". Lorenzo Marinone, analista responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.S.I., il Centro Studi Internazionali, spiega all'Agi come stanno cambiando i canali di finanziamento dell'organizzazione terroristica sparita un po' dai radar dei media ma non
09.19.2019
Radio Beckwith
La Tunisia ci rigurda
Il primo turno delle presidenziali nel Paese nordafricano, che vive da anni una complessa transizione, ha premiato candidati indipendenti e penalizzato i partiti. L’analisi di Lorenzo Marinone (Ce.Si)
Domenica 15 settembre si è votato in Tunisia per l’elezione del nuovo presidente, in sostituzione di Beji Caid Essebsi, morto a luglio all’età di 92 anni. Le elezioni, previste in origine per novemb
09.17.2019