AGI
Terrorismo: Ce.S.I., Daesh è vivo e scommette sui bitcoin
Terrorismo: Ce.S.I., Daesh è vivo e scommette sui bitcoin ---------------- 12:20 (AGI) - "Anonimato, flessibilità, rapidità. I vantaggi offerti dalle criptovalute sono tanti. E non stupisce che anche Daesh provi a sfruttarli". Lorenzo Marinone, analista responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.S.I., il Centro Studi Internazionali, spiega all'Agi come stanno cambiando i canali di fi
09.14.2019
Formiche.net
Di Maio pensa all’Africa. Gli interessi della Cina e le mosse della Germania
Secondo la prima, abbozzata vision della Farnesina targata Luigi Di Maio, l’Africa dovrà avere un ruolo centrale: in una lettera agli ambasciatori con cui il leader pentastellato ha delineato le proiezioni strategiche sugli Esteri da lui pensate, si spiega che l’Africa “non può essere più vista come motivo di preoccupazione, bensì come opportunità per individuare nuovi partner strategici att
09.12.2019
Vatican News
Burkina Faso: 29 morti e 6 feriti negli attentati di ieri
Due diversi attacchi in cui hanno perso la vita quasi una trentina di persone. E’ accaduto ieri nella provincia di Sanmatenga, nel nord del Burkina Faso. In un comunicato il portavoce del governo, Remis Fulgance Danjnou, ha dichiarato che almeno 15 persone sono state uccise e 6 ferite quando un camion che trasportava viveri e passeggeri è esploso passando su un ordigno artigianale. La deflagrazion
09.08.2019
Start Magazine
Ecco le sfide internazionali per il nuovo governo italiano. Parla Margelletti (Cesi)
Conversazione di Start Magazine con Andrea Margelletti, presidente del Cesi (Centro Studi Internazionali)
Quali sono le sfide internazionali che ha di fronte il nuovo governo italiano? A questa domanda, il presidente del Ce.S.I. Andrea Margelletti risponde in modo spiazzante ma sincero: la prima grana per la politica estera giallorossa sarà superare quell’atteggiamento provinciale che contr
09.06.2019
Defence News
An unpredictable autumn: Changes across Europe could spell delays for industry deals
Just as Europe begins serious discussions about joint defense programs, Italy is scrambling to forge a new government, putting decision-making in Rome on hold amid Britain’s exit from the European Union and a change of guard at the organization.
Following the collapse of the Italian government last month, Rome is expected to have a new coalition majority in place this week, but the hiccup may fur
09.02.2019
In Terris
Incidente a Nenoksa, l'atomico torna a far paura
Erano trascorsi poco più di quattro anni dalle carneficine di Hiroshima e Nagasakiquando, la mattina del 29 agosto 1949, dal sito di Semipalatinsk, in quello che oggi è il Kazakistan, si sollevò per la prima volta nei cieli sovietici il sinistro fungo dell'atomica. Fu un successo perché il test riuscì, ascrivendo l'Urss al rango di potenza nucleare, appena tre mesi dopo la nascita della Nato e l'a
08.28.2019
Radio Vaticana
Afghanistan: un conflitto infinito. Le prove di dialogo tra Stati Uniti e talebani - seconda parte
L'Afghanistan un paese complesso, che non conosce stabilità e purtroppo continua a essere teatro di spaventosa violenza: due giorni, un attentato dinamitardo ha centranto un bus nella provincia di Farah. Tra le vittime, almeno 34, donne e bambini. Intervista a Francesca Manenti.
[Ascolta il podcast](https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/il-mondo-alla-radio-secon
08.06.2019
L'Indro
L’India e quelle ambizioni oceaniche
Non di solo Kashmir vive l’India. New Delhi, infatti, oltre alla gestione della politica domestica, che sotto il Governo di Narendra Modi ha assunto una trazione ipernazionalista, confermata ieri dall’abrogazione dell’articolo 370 della Costituzione– che di fatto annulla l’autonomia del due province kashmirine, per inglobarle nel più ampio territorio indiano – **guarda anch
08.05.2019