TRG Trentino Alto Adige
Come comportarsi in zone di crisi
Come comportarsi in zone di crisi
Fonte: TGR Trentino Alto Adige
09.07.2018
AltoAdige
Sopravvivere in guerra I funzionari Onu a “lezione” dal Settimo
Alla Caserma «Guella» dei Carabinieri cinque giorni per prepararsi alle missioni estere in contesti ostili
BOLZANO. Transitare da un’area sicura, stabilizzata, a una zona di conflitto, un territorio ostile, dove ogni parola e ogni movimento hanno un loro peso, dove ogni decisione può determinare il tuo destino e quello di chi ti circonda. Ritrovarsi nel mezzo di un’imboscata, rimanere coinvolti i
09.06.2018
ANSA
Carabinieri, gen. Mezzavilla in visita al corso "Safe and Secure Approaches in Field Environments"
(ANSA) - BOLZANO, 6 SEP - Si svolgerà venerdì 7 settembre a partire dalle 8.30, presso il 7° Reggimento Carabinieri Trentino Alto Adige a Laives, l'esercitazione conclusiva del 6/o corso "Safe and Secure Approaches in Field Environments" organizzato dall'Arma dei carabinieri in collaborazione con la Fao e il Centro Studi Internazionali di Roma, rivolto al personale Onu in partenza per le missioni
09.05.2018
Huffington Post
Che fine faranno i 400 militari italiani che sono a Misurata, in Libia?
L'Italia è presente ufficialmente in Libia con la missione Miasit di assistenza e supporto al Governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj
E ora cosa accadrà ai 400 di Misurata? Ora che i Misuratini hanno cambiato casacca e deciso di aprire al nemico di ieri e possibile alleato dell'oggi: il generale Khalifa Haftar. Invece di vaneggiare su una improbabile, e più volte smentita, task force
09.05.2018
Il Fatto Quotidiano
Libia, ribelli all’assalto di Tripoli: 47 morti Salvini accusa la Francia: “Porto sicuro per i migranti? Chiedetelo a Macron”
La capitale nel caos. Truppe ribelli vicine a Khalifa Haftar, capo delle milizie di Tobruk, stringono lo spazio di Fayez Al Sarraj che ha proclamato lo stato d'emergenza. Si combatte nell'area di Abu Salim e secondi fonti della sicurezza i miliziani sono ormai vicini al centro della città. Il vicepremier contro Parigi: "Ha fatto guerre che non andavano fatte e indice elezioni senza sentire gli all
09.03.2018
Il Fatto Quotidiano
Libia, Margelletti: “Haftar è appoggiato dalla Francia, che tutela i suoi interessi petroliferi. L’Italia non lo sta facendo”
La Settima Brigata, che sta avanzando dal sud verso il centro della capitale controllata dal governo Sarraj patrocinato dall'Italia, è considerata vicina al capo militare di Tobruk, sostenuto da Parigi. Il presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi): "La situazione è fluida, nel Paese non esistono macro alleanze. Mentre Macron segue l'interesse nazionale e non quello della coalizione di cui
09.03.2018
InTerris
Escalation in Libia, ecco cosa sta succedendo
Lorenzo Marinone (Cesi): "Con l'obiettivo delle elezioni di dicembre, gli attori libici cercano di rientrare nel centro del potere"
Una preoccupante escalation di violenza quella che ha costretto il Governo di accordo nazionale di Tripoli, guidato da Fayez al-Serraj, a dichiarare lo stato di emergenza all'interno della capitale, assediata dalle milizie ribelli della Settima brigata. Una s
09.02.2018
Il Sussidiario
CYBER-WAR/ Mosca vuole destabilizzare anche l'Italia
La Russia continua a interferire nel sistema elettorale, dicono le intelligenze americane, mentre si scopre che agenzie di Mosca sono intervenute anche in Italia.
Per la prima volta i responsabili delle maggiori agenzie di sicurezza americana, tra cui l’Fbi, hanno tenuto una conferenza stampa per avvertire dell’allarme a proposito delle infiltrazioni informatiche russe tutt’ora in atto. Cyber-in
08.03.2018