A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa
Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation
Il significato del nuovo partenariato strategico tra Iran e Russia
L’arresto del Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e i possibili futuri scenari
Giappone: un piano da 65 miliardi per tornare protagonista nel settore dei semiconduttori
Lo scorso 11 novembre, il Giappone ha annunciato un ambizioso piano da 65 miliardi di dollari per rilanciare la propria industria dei semiconduttori. Presentato dal Primo Ministro Shigeru Ishiba, il progetto prevede sussidi, incentivi fiscali e investimenti in ricerca e sviluppo, col duplice obiettivo di ridurre la dipendenza del Paese dalle forniture estere e di consolidare il proprio ruolo strategico in un mercato sempre più competitivo.
La sezione Africa presenta analisi e progetti con focus sugli eventi politici nelle aree dell’Africa sub-sahariana e Africa centrale.
Overview
Africa
Le milizie popolari di autodifesa e le lacune del sistema di sicurezza in Nigeria
Di Flavia Troisi e Michele Zucchi
Briefing Note
Africa
Senegal, Sonko arrestato, violente proteste a Dakar
Di Michele Zucchi
CeSI Update
Africa
Il Sahel dopo il colpo di Stato in Mali
Di Marco Di Liddo
Oss. Politica Internazionale
Africa
Niger, Mohamed Bazoum vince le elezioni presidenziali
Di Michele Zucchi
CeSI Update
Africa
L’uccisione dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci nel panorama insurrezionale nel Congo orientale
Di Marco Di Liddo
Briefing Note
Africa
L’ineluttabile Museveni trionfa nelle urne ed in tribunale
Di Marco Bocchese
Briefing Note
Africa
Africa, torna l’incubo dell’Ebola
Di Michele Zucchi
CeSI Update
Africa
La Francia non riduce i propri militari nel Sahel
Di Flavia Troisi
CeSI Update
Africa
La possibile portata rivoluzionaria del processo contro Shell in Nigeria
Di Michele Zucchi
Briefing Note
Africa
al via la partecipazione italiana alla Task Force Takuba