Tirocini curriculari

Tirocini curriculari

Siamo aperti a condividere con studenti di corsi di laurea magistrale o master i nostri desk, per poter approfondire ed analizzare insieme le tematiche di interesse.

Dettagli

I tirocini presso il Centro Studi Internazionali (CeSI) sono rivolti a studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea magistrale o a master di I e II livello, interessati a conoscere da vicino il lavoro di un think tank e ad acquisire competenze utili per osservare e interpretare il mondo con maggiore consapevolezza, analizzando le dinamiche della politica, dell’economia e della sicurezza internazionale.

Se ritieni che questa esperienza sia in linea con i tuoi obiettivi formativi e possa rappresentare un passo significativo nel tuo percorso professionale, ti invitiamo a inviare la tua candidatura.

Il CeSI, grazie all’expertise del suo Presidente e del team di analisti, si occupa quotidianamente di monitorare e interpretare gli scenari internazionali: dagli equilibri tra gli Stati alle relazioni diplomatiche, dalle questioni di sicurezza e difesa alle trasformazioni della geoeconomia.

Siamo pronti a condividere i nostri desk con studenti e studentesse di laurea magistrale o master per offire un’opportunità di approfondimento e analisi attraverso un tirocinio curriculare trimestrale, con inizio previsto per il 12 maggio 2025.

I nostri analisti accoglieranno tirocinanti curriculari nei seguenti desk di ricerca:

Requisiti
  • Studente in corso di laurea specialistica o Master di I e II livello in relazioni internazionali, scienze politiche, o discipline afferenti allo studio della politica internazionali, dell’economia internazionale;
  • Madre lingua italiana;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (è preferibile avere una certificazione);
  • Eventuale conoscenza di una terza lingua
  • Curiosità intellettuale;
  • Capacità di lavorare in team,
  • Capacità di lavorare in situazioni di stress e con tempistiche ridotte.
Attività
  • Redazione di prodotti analitici a scopo divulgativo e a supporto della programmazione e dei progetti dell’istituto;
  • Supporto all’organizzazione di eventi pubblici;
Sede di lavoro

Via Nomentana 241, 00137, Roma, RM. Cerca sulla mappa

I tirocini sono svolti presso la nostra sede, non è prevista modalità da remoto.

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione bisogna inviare il curriculum vitae e un’analisi di prova originale su un tema coerente rispetto al desk a cui si è interessati, per un massimo 9.000 battute spazi inclusi.

La deadline per l’invio alle candidature è fissata al 28 aprile 2025.

N.B. Il cv e l’elaborato deve essere inviato per e-mail ai referenti di ogni desk in base all’area in cui si vuole svolgere il tirocinio.

Di seguito, la lista dei referenti per ogni area geografica:

Coloro che saranno ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio orale, in modalità in presenza o da remoto.

Collaborazione esterna

L'istituto è aperto a contributi esterni.

Attività

La collaborazione esterne prevede l’invio di un contributo, precedentemente concordato con l’analista responsabile, su una delle tematiche dei nostri desk.