Anonymous oscura i siti internet del Califfato «Voi un virus,noi la cura»
Per scaricare l'articolo, clicca qui
08.02.2015
CeSI e CeSPI: pacificare la Libia per stabilizzare il Sahel
Stabilizzare la regione Saheliana attraverso la pacificazione della Libia e il maggiore interesse della politica europea alla fascia di territorio che va dal Gambia al Ciad. E’ quanto emerge da uno studio sulla fragilità del Sahel, realizzato dal Cesi e dal Cespi e presentato questa mattina presso il Ministero degli esteri italiano. Il servizio di Elvira Ragosta:
E’ una delle regioni più fragili
04.02.2015
Iacovino: «Il pilota arso vivo, arma per spaventare l’Islam moderato»
«Le sortite effettuate dall’Aeronautica degli Emirati Arabi in Iraq e Siria si sono ridotte quasi allo zero»
L’orrore lascia il segno.
La video-esecuzione del pilota giordano Muaz al-Kassasbeh, trasformato in una torcia umana dai boia della «guerra santa», ha già provocato contraccolpi nella coalizione anti-Isis: «Le sortite effettuate dall’Aeronautica degli Emirati Arabi in Iraq e Siria si
04.02.2015
Sahel: necessari interventi urgenti in area instabilità
Presidente Ce.S.I., diplomazia è centrale, servono Ambasciate
I problemi che affliggono l'area del Sahel sono una fonte di instabilita' per il mondo e questa zona necessita interventi urgenti soprattutto in virtu' dell'avanzata del Califfato. In questa prospettiva e' stato presentato questa mattina alla Farnesina il rapporto "Fragilità e Sicurezza nell'Africa Saheliana. Priorita' per l'azione Ita
04.02.2015
Italy bolsters role against ISIS, provides arms and training for Peshmerga
BARCELONA, Spain – Italy is bolstering its role in the fight against the Islamic State (ISIS), helping Iraq and the Kurdistan Region contain the radical group that poses a global threat.
“I think Italy is providing and could provide an important contribution to benefit the local Kurdish security forces, which are on the frontline of the fight against terrorism,” Carmelo Ficarra, the head of the I
28.01.2015
Ostaggio giapponese: giallo sulla trattativa Is -Giordania
Manca ancora una conferma ufficiale della liberazione degli ostaggi - un pilota giordano e un giornalista giapponese - nelle mani dell’autoproclamato stato islamico. Annunci e smentite sulla loro sorte si susseguono dopo che le autorità giordane avevano accettato di rilasciare, in cambio, una donna condannata per terrorismo. Ascoltiamo il servizio di Davide Maggiore:
Voci contrastanti si rincorr
27.01.2015
Il Ce.S.I. si conferma nuovamente tra i più importanti Think Tank al mondo
Per il secondo anno consecutivo il Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali si è posizionato 16° nella classifica mondiale dei Think Tank di medie dimensioni (con budget annuale inferiore ai 5 milioni di euro) stilata dalla Pennsylvania University.
Il Ce.SI inoltre è stato per la prima volta inserito nel Ranking Generale dei migliori Think Tank di tutto il mondo.
Tale classifica, che prende in esam
25.01.2015
Ombre sul video dell’Isis con gli ostaggi giapponesi. Intanto scaduto ultimatum
Diversi studiosi hanno fatto notare le varie incongruenze nel video di recente diffuso dallo Stato islamico con i due ostaggi giapponesi. Intanto, l’ultimatum sul pagamento di 200 milioni di dollari per il rilascio è scaduto.
Ci sarebbero delle strane incongruenze nel video di recente diffuso dallo Stato islamico (Is) con i due ostaggi giapponesi. Lo fanno notare numerosi studiosi. Innanzitutto T
22.01.2015