Ecco come funziona la cyber security di Francia, Germania, Gran Bretagna e Israele
Che cosa ha detto Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi), nel corso di un'audizione in Parlamento
Qual è l’architettura migliore in tema di cyber security? Quella della Gran Bretagna. Parola di Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi). Margelletti l’ha sostenuto nel corso dell’audizione in
14.05.2016
Terrorismo e Islam, combattere la barbarie: se ne parla alla moschea di Roma
Alla Grande Moschea di Roma, un convegno organizzato dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita al Centro culturale per affrontare apertamente il tema dell’ambiguità del regno sulla matrice islamica del terrorismo. L’invito dell’ambasciatore saudita in Italia Rayed Krimly: "Siano i musulmani a guidare la lotta contro il terrore e contro questa barbarie". A prendere parte al dibattito Franco Cardini, prof
12.05.2016
Mediterraneo di nuovo alla ribalta: presentato a Roma l’Atlante Geopolitico 2016
ROMA, 13 MAGGIO – Il Mediterraneo, sottovalutato dalla politica europea che ha preferito volgere lo sguardo particolarmente ad Est, è tornato al centro dell’attenzione e forse ritroverà l’importanza geopolitica che merita. Il tema è stato affrontato a Roma, nella sede di Intersos, durante la presentazione dell’edizione 2016 dell’Atlante Geopolitico del Mediterraneo, edito da Bordeaux Edizioni
12.05.2016
Ambasciatore saudita, no a fossati tra musulmani e il mondo
Rayed Krimly, terroristi non sono salvatori Islam. Lotta sia la nostra
(ANSAmed) - ROMA - "Se il terrorismo non può trovare spiegazione nelle dottrine tradizionali dell'Islam sunnita e sciita, per quale motivo ci sono oggi molti terroristi che innalzano vessilli islamici?". La risposta è da cercare nei fattori politici. E per sconfiggere il terrorismo "dobbiamo conquistare i cuori e le menti
11.05.2016
Sud Sudan: Pam, emergenza cibo per oltre 5 milioni di persone
Sono oltre cinque milioni i sud sudanesi che potrebbero affrontare gravi carenze di cibo durante la stagione secca di quest’anno, in corso fino a settembre. E' l'allarme lanciato dal Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite. L’emergenza alimentare arriva quando si tenta di riportare la pace nel Paese, dopo oltre due anni di guerra civile. Dal dicembre 2013 infatti si sono susseguiti
11.05.2016
Il commento di Andrea Margelletti
Il commento del Presidente Margelletti sui quotidiani Nazione - Carlino - Giorno riguardo agli arresti dei jihadisti avvenuti a Bari
10.05.2016
I massacri dell'Isis in Siria: anche l'Europa ha le sue colpe
L'intervista al Presidente Margelletti pubblicata su Il Giornale di Sicilia martedì 10 maggio 2016
09.05.2016
Istanbul: in crisi la libertà di stampa, condannati due giornalisti
L'intervista di Radio Vaticana a Marco Di Liddo, analista Desk Africa / Ex URSS e Balcani.[
](http://media02.radiovaticana.va/audio/audio2/mp3/00529369.mp3 "Download audio")
Car Dundar, direttore del quotidiano laico Cumhuriyet, e il suo caporedattore Erdem Gul sono stati condannati a 5 an
06.05.2016