Gabriele Iacovino ospite a Restate Scomodi su Radio Rai 1
Gabriele Iacovino, responsabile analisti Ce.S.I., è stato ospite di Restate Scomodi, programma radiofonico in onda su Radio Radio 1.
Durante la puntata si è parlato dell'attuale situazione in Libia e dei due italiani liberati pochi giorni fa.
<iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%;" src="http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5ad1bcd
03.04.2016
L'intervista ad Andrea Margelletti su Il Giornale di Sicilia
Su Il Giornale di Sicilia l'intervista al Persidente Margelletti.
«Giustoil segreto sui piani per la Libia. Perché dare notizie ai jihadisti?»
Clicca qui per leggere l'intervista
03.04.2016
Ma la missione rischia il flop senza un accordo con le tribù
Su Il Mattino l'analisi del Presidente Margelletti sui rishci dll'intervento italiano in Libia.
Continua a leggere
03.04.2016
Il Presidente Margelletti ospite a Porta a porta
Giovedì 3 marzo il Presidente Margelletti è stato ospite di Porta a porta.
Nel corso della prima parte della puntata si è analizzato il caso dei due italiani uccisi in Libia.
Clicca qui per riguardare la puntata.
<iframe style="width: 0px; height: 0px; display: none; visibility: hidden;" src="//cdn.iubenda.com/co
03.02.2016
Afghanistan. Margelletti: coinvolgere attori regionali per trovare pace
In Afghanistan, ancora violenze nonostante i tentativi di mediazione. Almeno 25 i morti ieri in due attentati: il primo, nel centro di Kabul, è stato rivendicato dai talebani; il secondo, ad opera di un kamikaze, è avvenuto ad Asadabad, nella provincia di Kunar. Altri 28 i morti tra i talebani, in diverse località, in scontri tra l'esercito e gli ex studenti coranici. Maria Laura Serpico ha interv
02.27.2016
Afghanistan. Margelletti: coinvolgere attori regionali per trovare pace
In Afghanistan, ancora violenze nonostante i tentativi di mediazione. Almeno 25 i morti ieri in due attentati: il primo, nel centro di Kabul, è stato rivendicato dai talebani; il secondo, ad opera di un kamikaze, è avvenuto ad Asadabad, nella provincia di Kunar. Altri 28 i morti tra i talebani, in diverse località, in scontri tra l'esercito e gli ex studenti coranici. Maria Laura Serpico ha interv
02.27.2016
Libia, missioni difensive? Esperti: “Droni servono per distruggere”. E se Isis attacca Eni a Mellitah pronti marò e parà
Per Leonardo Tricarico, ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare, la formula ricorda quando nel 1999 "si parlò di ‘difesa integrata’ per coprire il fatto che i nostri Tornado bombardavano l’ex Jugoslavia". Stesso discorso per la diga di Mosul: “Dietro il pretesto della difesa del cantiere - spiega Iacovino del Cesi - si nasconde la vera natura della spedizione: in quell'area il Pentagon
02.25.2016
Siria: da sabato la tregua. In arrivo aiuti umanitari
Consensi nella comunità internazionale sul cessate il fuoco in Siria in vigore da sabato prossimo, raggiunto grazie all’accordo tra Stati Uniti e Russia. La tregua non impedirà di continuare la lotta contro l’Is e altri gruppi terroristici. Parere favorevole è giunto anche dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu, che auspica l’apertura di corridoi umanitari e che è già riuscito a inviare aiuti nella c
02.24.2016