Amb. Iran a Roma, Usa riconoscono che l'Isis è altro da noi
Forum all'ANSA: "Accordo nucleare esempio da seguire. Sempre cercato dialogo Riad"
Nonostante negli ultimi 37 anni "gli Usa abbiano sempre dato un appoggio incondizionato ai loro alleati" nella regione, gli Usa hanno "per la prima volta riconosciuto che nell'attacco dell'11 settembre non era coinvolto alcun iraniano e come non vi siano iraniani tra quanti hanno tagliato le teste in Iraq". E'
03.16.2016
Iran destabilises Mideast like others
Fundamental to work to find equilibrium with all sides
Luca Giansanti, former Italian ambassador to Tehran and currently foreign ministry director-general for political affairs and security, told an ANSA forum on Iran Thursday that of the many actors destabilising the Middle East, "Iran has its responsibilities" but is not the only one.
Iran protects its interests and "we have to work whe
03.16.2016
We don't recognise Israel - Iran envoy
(ANSA) - Rome, March 17 - Iran does not recognise Israel, Iranian Ambassador to Rome Jahanbakhsh Mozaffari said at an ANSA forum on the new scenarios opened up by new Iranian President Hassan Rohani Thursday.
The forum also featured the chairman of the Senate foreign affairs committee, Pier Ferdinando Casini, former Italian ambassador to Tehran Luca Giansanti, currently director-general for poli
03.16.2016
Attacchi ai resort affollati di turisti occidentali: ecco la risposta di Al-Qaeda all'Isis
L'attacco ai resort affollati di turisti occidentali è ormai un marchio di fabbrica per gli jihadisti in tutto il mondo.
Marco Di Liddo, responsabile del "desk Africa" nel Centro Studi Internazionali-Cesi, in un'intervista sul Giornale di Sicilia in edicola commenta: "In passato era stata l'Isis a rivendicare alcune azioni, adesso è arrivata la risposta di al-Qaeda".
L'ATTACCO. Al grido 'Al
03.13.2016
Al-Qaeda e Isis in competizone per l'Africa
ROMA. Guerra in corso fra Isis e al-Qaeda. Africa terreno di scontro e competizione per affermarsi e assumere la leadership, a colpi di attentati. Ce lo spiega Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I.
L’attacco in Costa d’Avorio è stato rivendicato da più gruppi jihadisti, come mai?
La collaborazione fra vari gruppi nati da al-Qaeda è accaduta in precedenti attentati, come in Burkina Faso. Da
03.13.2016
Il Presidente Margelletti ospite ad Agorà
Il Presidente Margelletti ospite di Gerardo Greco ad Agorà.
Guarda la puntata:
03.09.2016
Armi e soldati, ecco il potenziale del Califfo in Libia
Francesco Tosato, analista Affari Militari, intervistato su Il Giornale di Sicilia.
Conosciamo le principali roccaforti, i movimenti e gli obiettivi, sappiamo che molti miliziani e capi militari arrivano dal Medio Oriente e che il confine con le altre organizzazione jihadiste o con le bande criminali operanti sul territorio è assai labile. Ma quante armi possiede il Daesh in Libia, e di che tipo?
03.07.2016
Libia: a Tobruk nuove difficoltà per il governo unico
In Libia, rischiano di allungarsi i tempi per il varo di un governo di unità nazionale, che dovrebbe mettere insieme le due realtà istituzionali di Tripoli e Tobruk. Ma proprio il parlamento di Tobruk, l’unico riconosciuto dalla comunità internazionale, non è riuscito neanche ieri a riunirsi per votare la fiducia all’esecutivo voluto fortemente dall'Onu. Su queste ultime difficoltà, Giancarlo La V
03.07.2016