Presentazione dell'Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione dell'Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016", registrato a Roma mercoledì 4 maggio 2016 alle 17:13.
Dibattito organizzato da Centro Studi Internazionali e Istituto di Studi Politici San Pio V.
Sono intervenuti: Stefano Polli (vice direttore dell'Agenzia ANSA), Antonio Iodice (presidente dell'Istituto di Studi Politici San Pio
05.03.2016
Mediterraneo: Casini, strategia europea latita nelle politiche di vicinato
Roma, 04 mag 18:44 - (Agenzia Nova) - Il Mediterraneo ha non solo un’importanza economica, energetica e commerciale, ma soprattutto una valenza storica e culturale, come "culla della civiltà". Lo ha dichiarato Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione Esteri del Senato, nel corso della presentazione dell’Atlante geopolitico 2016 oggi a Roma. Secondo Casini, la crisi della natalità eur
05.03.2016
Diplomazia al lavoro per la Siria ma la tregua non regge
Sul perdurare delle difficoltà nel raggiungere un compromesso tra opposizioni e il regime di Damasco, Daniele Gargagliano ha raccolto il commento diStefania Azzolina, del Cesi, Centro Studi Internazionali.
Ascolta l'intervista:
00528577
R. – Gli eventi del fine settimana, con i pesanti bombardamenti di Aleppo, di fatto hanno generato un nuovo impulso affinché si riesca a trovare una soluzio
05.01.2016
Difesa, Cesi: sviluppare e utilizzare armi cyber nazionali
Roma, 29 apr. (askanews) - "Sarebbe opportuno" implementare "nel più breve tempo possibile il Comando Operativo Cibernetico Interforze (COCI) quale struttura alle dipendenze dello Stato Maggiore della Difesa (SMD)", per "adeguare il Paese... sul fronte della minaccia rappresentata dalle cyber armi di natura prettamente militare così come raccomandato dal Libro Bianco per la Sicurezza Internazional
04.30.2016
I dubbi (e i consigli) del Cesi sulla cybersecurity
ROMA (Public Policy) - "Sono fortemente perlesso rispetto alla ipotesi di un'Agenzia che si occupi di cybersecurity fuori dalla architettura dei servizi di informazione e di sicurezza. Il mio timore è che ci sia l'assalto alla diligenza nella compartimentazione da parte dei vari ministeri".
"Quello che serve è che qualcuno si prenda la responsabilità di entrare nelle vite degli altri ed inqui
04.28.2016
Libia: inizia la corsa per conquistare Sirte, feudo dello Stato islamico e roccaforte del clan Gheddafi
Roma, 28 apr 17:00 - (Agenzia Nova) - E’ scattata la corsa per conquistare Sirte, feudo dello Stato islamico (Is) in Libia e roccaforte del defunto colonnello Muhammar Gheddafi. Dalla base navale di Abu Seta, a Tripoli, il Consiglio presidenziale libico ha lanciato un appello alle forze del generale Khalifa Haftar, capo di Stato maggiore dell’Esercito libico basato a Tobruk e Bengasi, per attacc
04.27.2016
Libya's Unresolved Issues Make Western Nations Wary of Committing Troops
ROME — The arrival in Libya of a new, UN-backed government has given the lawless country a semblance of stability, but a series of unresolved legal and military issues are making Western nations wary of dispatching soldiers and ships to help out the administration.
New prime minister Fayez al-Sarraj sailed to Tripoli in March to seek to unite the country, which has been run since 2014 by two riva
04.27.2016