Formiche.net
Il futuro della difesa? Per Tofalo è cyber (e lancia una suggestione…)
Terrorismo, difesa europea e sicurezza informatica. Il dibattito promosso dalla Commissione europea con il vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo, e il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo
“La minaccia cibernetica esiste da decenni, ma oggi se ne parla con più insistenza, perché i social agiscono come dei moltiplicatori e rendono la minaccia più evidente e più importan
19.07.2018
Formiche.net
Covassi, Tofalo, Margelletti e non solo. Ecco chi c’era a Roma per parlare di difesa europea
“La minaccia cibernetica esiste da decenni, ma oggi se ne parla con più insistenza, perché i social agiscono come dei moltiplicatori e rendono la minaccia più evidente e più importante”. Parole del sottosegretario alla difesa ed esperto di cyber security Angelo Tofalo, pronunciate durante la tavola rotonda “Terrorismo, difesa comune europea e sicurezza informatica”, organizzata dalla Rappresen
19.07.2018
L'Indro
Pakistan, elezioni: lontano dagli USA e nelle grinfie dell’esercito
Un Pakistan sempre più instabile si avvicina alle elezioni del prossimo 25 luglio. Intervista a Francesca Manenti, analista Ce.SI, e Francesca Marino, giornalista e direttrice di Stringer Asia
Si fa sempre più teso il clima politico in Pakistan in vista delle elezioni del prossimo 25 luglio. Lo scorso venerdì la provincia pakistana del Baluchistan, nel sud-ovest del Paese, è stata colpita da un a
17.07.2018
RiEnergia
Il ruolo del petrolio nella crisi libica
Il petrolio è sempre stato la livella degli squilibri della Libia. Uno strumento politico, ancor prima che economico, che si è rivelato fondamentale per tenere insieme le tre regioni storiche del Paese, distanti per cultura e storia, e gestire le tensioni tra le diverse confederazioni, tribù e clan che ne compongono il tessuto sociale. Ne era ben consapevole il Re Idris Senussi già nei pri
12.07.2018
Ticino Online
Eritrei e asilo: «La pace non significa la fine delle partenze verso l'Europa»
Il servizio militare che porta gli eritrei a scappare (anche verso la Svizzera) non sparirà tanto facilmente. E non è l'unico problema
ASMARA / ROMA - A seguito di uno storico incontro fra il presidente eritreo Isaias Afewerki e il premier etiope Abiy Ahmed ad Asmara, i due Paesi africani hanno firmato lunedì un accordo «per una nuova era di pace e amicizia».
L'intesa pone fine a quasi un v
12.07.2018
RTL 102.5
L'approfondimento del Pres. Andrea Margelletti sul vertice di Bruxelles
L'approfondimento di questa mattina su RTL 102.5 del Presidente Andrea Margelletti sugli ultimi avvenimenti in tema di politica internazionale.
Guarda la puntata completa
Fonte:
24.06.2018
Agorà Estate
Migranti, ieri il vertice informale a Bruxelles
Il Direttore del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Gabriele Iacovino, ospite ad Agorà Estate su Rai3
Guarda la puntata completa
Fonte: [Rai3](https://www
24.06.2018
SmartMag
Perché l’economia sarà fondamentale nel voto in Turchia su Erdogan. Report Cesi
Pubblichiamo un breve estratto del report sulle elezioni in Turchia curato dal Ce.S.I. (Centro studi internazionali)
Il 24 giugno la Turchia è chiamata alle urne per rinnovare il Parlamento e scegliere il nuovo Presidente, in una tornata elettorale anticipata di 18 mesi rispetto alla naturale scadenza della legislatura. A prescindere da quale sarà l’esito delle urne, il voto costituisce senza
23.06.2018