RID
Il ruolo della NATO e del suo nuovo centro per il fronte meridionale
Lo scorso 21 ottobre, si è tenuta a Roma la conferenza “Projecting stability to the South: the role of NATO Strategic Direction-South Hub”, organizzata dal Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali con il supporto della NATO Public Diplomacy Division e finalizzata ad analizzare l’attuale ruolo e le prospettive di impegno futuro dell’Alleanza Atlantica verso il cosiddetto fronte sud. L’evento aveva l’o
21.10.2019
Tele Radio Stereo
Intervista a Lorenzo Marinone Siria
Lorenzo Marinone intervistato da Tele Radio Stereo sulla situazione in seguito all'operazione militare turca in Siria
Analista su Curdi ok
Analista su guerra in Siria
15.10.2019
Start Magazine
Siria, che cosa studiano Turchia, Russia e Iran
La Turchia sarà molto più forte al tavolo negoziale per il futuro della Siria con Ankara nella veste di garante delle opposizioni al presidente siriano Assad con la Russia e con l’Iran”. L’analisi di Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi) presieduto da Margelletti
Dal vaso di Pandora scoperchiato dall’intervento turco nel R
15.10.2019
Tagadà La7
Siria, Andrea Margelletti: "Dei curdi non interessa niente a nessuno"
Andrea Margelletti, direttore Centro Studi Internazionali, ospite a Tagadà La7 è molto diretto sulla vicenda curda: "Del popolo curdo non importa nulla a nessuno"
<iframe src="https://www.la7.it/embedded/la7?&tid=player&content=287404&title=/tagada/video/siria-andrea-margelletti-dei-curdi-non-interessa-niente-a-nessuno-14-10-2019-287404" width="100%" height="360" frameborder="0" allow
14.10.2019
InTerris
Siria, tutte le variabili della crisi curda
Non c'è solo la Turchia come agente operativo all'interno della crisi che attanaglia i curdi siriani. La linea di avanzata dell'esercito di Ankara inizia a spostare qualche equilibrio, in un contesto in cui l'Occidente sembra riservarsi poca voce in capitolo vista l'ormai definitiva smobilitazione degli Stati Uniti e la scarsa presenza europea sul campo, limitandosi allo studio di una strategi
14.10.2019
Business Insider
Il ricatto sui rifugiati di Erdogan è già costato oltre 2 miliardi all’Ue: “Bruxelles sta pagando caro, ma così non risolve la crisi”
Recep Tayyip Erdogan agita di nuovo il bastone contro l’Unione europea. Ancora una volta, ricorre alla minaccia di mandare milioni di rifugiati siriani nel vecchio continente. Questa volta per impedire che i paesi europei considerino l’incursione militare turca in Siria come un’invasione. Un’arma utilizzata ciclicamente dal presidente della Turchia per fare valere le proprie ragioni e che
10.10.2019
Formiche.net
Ecco cosa chiede la Nato all’Italia (e perché). Parla Margelletti
“Un aumento di 7 miliardi è auspicabile, ma difficile e comunque con una prospettiva di almeno 10 anni”. Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, commenta così l’indiscrezione della Stampa sulla promessa che sarebbe stata fatta dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Secondo Margelletti, la Nato vuole c
10.10.2019
Il Sussidiario.net
ACCOLTELLAMENTO MANCHESTER/ Quel patto pericoloso tra Turchia e Isis creato dai curdi
Cinque persone accoltellate da un uomo sui 40 anni nei pressi di uno Starbucks del centro commerciale Arndale di Manchester. Si parla di “persone ferite” ma non ne è chiara l’entità. L’aggressore è stato fermato con il teaser dagli agenti e successivamente arrestato. Secondo testimonianze riportate dai media locali, “l’uomo ha accoltellato diverse persone a caso”, nel caffè e poi all’interno del c
10.10.2019