A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa
Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation
Il significato del nuovo partenariato strategico tra Iran e Russia
L’arresto del Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e i possibili futuri scenari
Giappone: un piano da 65 miliardi per tornare protagonista nel settore dei semiconduttori
Lo scorso 11 novembre, il Giappone ha annunciato un ambizioso piano da 65 miliardi di dollari per rilanciare la propria industria dei semiconduttori. Presentato dal Primo Ministro Shigeru Ishiba, il progetto prevede sussidi, incentivi fiscali e investimenti in ricerca e sviluppo, col duplice obiettivo di ridurre la dipendenza del Paese dalle forniture estere e di consolidare il proprio ruolo strategico in un mercato sempre più competitivo.
Overview
Africa
Sviluppo, insicurezza e volatilità politica nel Golfo di Guinea
By Marco Di Liddo and Paolo Crippa
Intl. Politics Observatory
Africa
Telecom e mobile banking: l’Etiopia alla sfida del libero mercato
By Petro Sciaudone
Briefing Note
Africa
CeSI UDPATE: stato di emergenza in Repubblica Centrafricana
By Michele Zucchi
CeSI Update
Africa
Uganda, Museveni vince le contestate elezioni presidenziali
By Michele Zucchi
CeSI Update
Africa
The geopolitical dimension of the quest for Rare-Earth elements
By Sara Gianesello
Briefing Note
Africa
Etiopia, l’esercito conquista Mekelle
By Sara Gianesello
CeSI Update
Africa
The Gulf of Guinea is the new world’s piracy hotspot
By Sara Gianesello
Briefing Note
Africa
CeSI UPDATE : Etiopia, cresce la tensione nel Tigrè
By Sara Gianesello
CeSI Update
Africa
Etiopia, Il Premier Abiy Ahmed invia le Forze Armate nel Tigrè