Berlino, Mosul e la Diga
L’Isis ha rivendicato l’attacco con un tir al mercatino di Natale di Berlino che lunedì sera ha causato 12 morti e quasi 50 feriti. L’agenzia di stampa dello stato islamico, la Amaq news agency, ha sostenuto che un proprio soldato ha compiuto una vendetta per gli attacchi in Siria.
Dopo Parigi, Bruxelles, Nizza, Monaco di Baviera ora l’ISIS ha colpito anche Berlino, uno dei cuori d’Europ
21.12.2016
Attentato di Berlino: si cerca sospetto tunisino. Allerta in Europa
Novità nelle indagini sull’attentato di Berlino. Un tunisino di 21 anni, secondo fonti di stampa, viene ricercato dalla polizia in relazione alla strage avvenuta nel mercatino di Natale, in cui sono morte 12 persone e 48 sono rimaste ferite, tutte falciate da un camion guidato dall’attentatore. E’ tornato, invece, in libertà il pakistano, ritenuto in un primo momento autore dell'azione. Un messagg
20.12.2016
Vi spiego gli effetti dell’attentato ad Ankara sulle relazioni Turchia-Russia. Parla Di Liddo (Cesi)
“La motivazione che ha spinto Mevlut Mert Altintas, poliziotto o ex poliziotto turco – ancora non è chiaro – a uccidere l’ambasciatore russo in Turchia Andrey Karlov, è legata sia ai rapporti Russia-Turchia che al comportamento russo in Siria. L’urlo “Allahu Akbar” e le successive frasi esplicite rivolte ad Aleppo (“Voi sparate in Siria e io sparo a voi. Nel nome di Allah non ve lo permett
19.12.2016
Ankara, poliziotto uccide l’ambasciatore russo
Una raffica di spari alle spalle, poi le urla inneggianti ad Allah: «Noi moriamo ad Aleppo, tu muori qui». L’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, viene ucciso da almeno 8 colpi di pistola, sparati da un poliziotto turco di 22 anni, Mevlut Mert Altintas, durante l’inaugurazione di una mostra fotografica ad Ankara, dove era entrato mostrando il suo regolare tesserino di agente. Nella sparat
19.12.2016
«È successo a Berlino, ma siamo a rischio anche noi»
«Ci troviamo davanti a una minaccia orizzontale che colpisce tutti i paesi occidentali» spiega Gabriele Iacovino, responsabile analisti del Centro Studi Internazionali. «Ogni paese ha un rischio diverso in base al numero di persone radicalizzate. Il Califfato ormai è un’ideologia»
«Neanche noi possiamo sentirci al sicuro, purtroppo». G**abriele Iacovino è il responsabile analisti per il C
19.12.2016
Pres. Margelletti ad Agorà sull'attentato a Berlino (Video)
Il Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, ospite ad Agorà per parlare dell'attentato che ha colpito Berlino la sera del 19 Dicembre 2016.
Guarda qui il video completo
19.12.2016
'Smart city', ci sono strumenti, ma manca cultura
Forum ANSA, serve formazione per città migliori con tecnologie
Esistono già gli strumenti per rendere le nostre città meno inquinate e caotiche: auto e furgoni elettrici, car-sharing, app che informano in tempo reale sul traffico, generatori di energia rinnovabile casalinghi, mezzi a guida autonoma. Sono strumenti che oramai costano poco, e in futuro costeranno ancora meno. Quello che manca è
19.12.2016
Pres. Margelletti a Porta a Porta sugli aggiornamenti riguardo l'attentato a Berlino (Video)
Il Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, nuovamente ospite a Porta a Porta per parlare degli ultimi aggiornamenti riguardo l'attentato che ha colpito Berlino la sera del 19 Dicembre 2016.
Guarda il video completo qui
19.12.2016